IN SEDE da lunedì a venerdì: 09:00 - 13:00 / 16:00-18:30
sabato e altri orari SU APPUNTAMENTO
Tel. 070.2086124
Whatsapp ed emergenze: +39.349 25 45 345
Pernottamento in volo
TOKYO
arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento libero a Tokyo. Pernottamento in hotel.
*Le camere sono disponibili dalle ore 15:00
Hotel: Gracery Shinjuku
Camera: Hotel Camera doppia, non fumatori (1 FullBed)
Tokyo
TOKYO
Giornata da vivere in piena libertà e decidere come trascorrerla e quali esperienze fare nella travolgente città di Tokyo. Si possono visitare i Giardini Hamarikyu, oasi di pace e tranquillità nel cuore della città; il Tempio di Kannon ad Asakusa, tempio buddista tra i più colorati del Giappone o passeggiare sulla via commerciale Nakamise o perchè no, scoprire Ueno, quartiere dei musei e dei giardini di ciliegio con visita al Santuario Toshogu, al Santuario Meiji Jingu. Imperdibile percorrere l'incrocio di Shibuya, l'incrocio più trafficato del mondo o fare una visita alla statua di Hachiko, il leggendario cane di razza Akita che ha atteso per anni il ritorno del padrone morto. Pernottamento.
Hotel: Gracery Shinjuku
Camera: Hotel Camera doppia, non fumatori (1 FullBed)
Tokyo
TOKYO – TAKAYAMA
Partenza per Takayama con uno dei famosi treni delle ferrovie giapponesi, Japan Railway (JR) tra i migliori al mondo: puntualissimi, rapidi, puliti, frequenti e comodi. Arrivo a Takayama, città nella regione montuosa di Hida, nella prefettura di Gifu e famosa per le antiche residenze in legno dell'epoca Edo. Arrivo presso il ryokan, cena e pernottamento.
Hotel: Honjin Hiranoya Kachoan
Camera: Honjin Hiranoya Kachouan DOUBLE DELUXE HB
Okuhida Onsen
TAKAYAMA - SHIRAKAWA-GO - KANAZAWA (Treno)
Partenza per Kanazawa con sosta a Shirakawa-go. Quest'ultimo è villaggio giapponese della prefettura di Gifu, dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Si prosegue poi per Takayama. Consigliamo una passeggiata nel quartiere di Sanmachi-suji, cuore del centro storico con le sue case caratteristiche trasformate in negozi artigianali e in una fabbrica di sakè, o una visita al Parco Kenroku-en, considerato uno dei tre giardini più incantevoli del Giappone. L'antica dimora del samurai Nomura. Il mercato di Omicho Ichiba, lungo i suoi corridoi si susseguono pescivendoli, ristoranti e venditori di ogni genere. Il Nagamachi Yuzen-kan, in cui sono esposti splendidi kimono in seta Kaga Yuzen, tecnica tradizionale della zona. Arrivo in hotel per il pernottamento.
Hotel: Ana Crowne Plaza Hotel Kanazawa
Camera: ANA CROWNE PLAZA KANAZAWA Camera Premium 2 letti singoli non fumatori TwinBed
Kanazawa
Giorni 8 - 10 - Kyoto
KANAZAWA - KYOTO (Treno)
Partenza da Kanazawa per Kyoto con il treno (circa tre ore di viaggio). Arrivo sistemazione in hotel e pernottamento.
Hotel: Mitsui Garden Hotel Kyoto Sanjo
Camera: TRIPLE STANDARD
Kyoto
KYOTO - OSAKA
Trasferimento libero in aeroporto. Fine dei servizi.
* Le camere sono disponibili fino alle 11:00.
Quota a partire da € 2340
IL PROGRAMMA COMPRENDE:
IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:
Le strutture:
IL JAPAN RAIL PASS
Japan Rail Pass 7 gg. II° classe PERMESSO 1 SOLO BAGAGLIO A PERSONA
I treni delle ferrovie giapponesi, Japan Railway (JR) sono fra i migliori al mondo: puntualissimi, rapidi, puliti, frequenti e comodi!! Il Japan Rail Pass è uno dei pochi abbonamenti ferroviari realmente conveniente che Vi consentirà di viaggiare in Giappone in piena libertà. Il Pass permette di usare qualunque servizio delle JR compresi i velocissimi Shinkansen (ad eccezione del nuovo NOZOMI e vagoni letto). Chi può utilizzarlo? Tutti gli stranieri che visitano il Giappone per turismo per un periodo inferiore ai 90 giorni e non residenti in Giappone. Tutti i cittadini Giapponesi con carta di soggiorno permanente o coniugati con stranieri non Giapponesi puntualissimi, rapidi, puliti, frequenti e comodi!! Il Japan Rail Pass è uno dei pochi abbonamenti ferroviari realmente conveniente che Vi consentirà di viaggiare in Giappone in piena libertà. Il Pass permette di usare qualunque servizio delle JR compresi i velocissimi Shinkansen (ad eccezione del nuovo NOZOMI e vagoni letto).
Japan Rail Pass come funziona?
Arrivati in Giappone presenterete l'ordine di acquisto, insieme al Passaporto, ad uno dei Travel Service Centre delle JR, situati nelle maggiori stazioni, oltre che negli aeroporti di Narita e Kansai. Il vostro abbonamento inizierà ad essere attivo non appena si convalida la tessera presso il Travel Service Centre delle JR.
Portate sempre il Passaporto ed esibitelo in caso di richiesta.
Prenotazione posti gratuita per la classe del proprio exchange order, presso gli uffici prenotazione “Midori-no Madoguchi” evidenziati in verde ubicati nelle maggiori stazioni.
Utilizzo
Il Japan Rail Pass è uno dei pochi abbonamenti ferroviari realmente conveniente che Vi consentirà di viaggiare in Giappone in piena libertà. Il Pass permette di usare qualunque servizio delle JR compresi i velocissimi Shinkansen (ad eccezione del nuovo NOZOMI e vagoni letto).
Il Japan Rail Pass non include le seguenti linee
Durata 7, 14, 21 gg – 1a, 2a classe
Servizi opzionali a pagamento
Potrete scegliere prima della partenza per il Giappone di prenotare diversi servizi a seconda delle vostre necessità. Al vostro viaggio potete aggiungere trasporto bagagli, biglietto del bus collegamento tra Kanazawa – Shirakawa-go – Takayama, assistenza all'arrivo e/o in partenza in lingua italiana e trasferimento da e per l'aeroporto con i mezzi pubblici. Per il trasferimento in aeroporto è possibile richiedere anche il trasporto con mezzo privato.
Visite guidate opzionali a pagamento
È possibile prenotare visite guidate in lingua italiana a Tokyo, Kyoto e Nara nei giorni prestabiliti dell'itinerario assieme ad altri viaggiatori curiosi come voi (da un minimo di 2 persone ad un massimo 16 persone). I costi dei mezzi pubblici sono tutti inclusi nel prezzo!