Raggiungiamo Vienna con un volo di linea, e all’arrivo veniamo accompagnati in hotel dove ci attende l’assistente. Avremo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è prevista in hotel.
Iniziamo la giornata con un giro panoramico della Ringstrasse, viale di forma circolare sul quale si affacciano i più bei palazzi del centro storico, costruiti nella seconda metà dell’800. Visitiamo poi l'esterno del Duomo di Santo Stefano, il Graben, con la Colonna della Peste, e il Kohlmarkt, per raggiungere poi la Piazza di San Michele sulla quale si affaccia l’ingresso principale del Palazzo Imperiale, l’Hofburg. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo con la visita dell’Hofburg e ammiriamo l’interno degli splendidi appartamenti imperiali. Per finire vediamo gli esterni della Chiesa degli Agostiniani, che custodisce il monumento funebre realizzato da Antonio Canova per Maria Cristina d’Austria. La cena è libera.
In mattinata visitiamo la zona moderna di Vienna, situata lungo le rive del Danubio. Raggiungiamo poi la Hundertwasserhaus, bizzarro esempio di architettura popolare. Successivamente visitiamo il Palazzo Belvedere, dimora settecentesca del Principe Eugenio di Savoia, che ospita una delle pinacoteche più belle della città. Ammiriamo tra gli altri i quadri del famoso pittore viennese Gustav Klimt e del giovane Egon Schiele. Dopo il pranzo libero visitiamo il Castello di Schönbrunn, la residenza estiva più rappresentativa degli Asburgo, e il suo splendido giardino. La cena è libera e in serata è possibile assistere a un concerto facoltativo in un famoso palazzo viennese.
In mattinata raggiungiamo il Bosco Viennese, dove visitiamo l’Abbazia cistercense di Heiligenkreuz, un gioiello di epoca medievale a pochi chilometri da Vienna. Fondata circa 900 anni fa, è un luogo di culto cristiano molto caro ai viennesi. Visitiamo poi l’ex chalet di caccia del principe ereditario Rodolfo, nel quale in circostanze misteriose non ancora del tutto chiarite trovarono la morte lui e la giovane Mary Vetsera. Rientriamo a Vienna per il pranzo libero e nel pomeriggio visitiamo la Biblioteca Nazionale. Abbiamo infine del tempo libero per visite in autonomia prima della cena in hotel.
In base all’orario del volo di ritorno, ci sarà del tempo a disposizione per shopping o visite individuali. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.