it en fr es de
u
0
 
Il tuo carrello è vuoto

CROCIERA IN ANTARTIDE

CON ACCOMPAGNATORE DALL'ITALIA

da € 12.500,00
Partenza da: VOLO INTERCONTINENTALE      
Periodo: dal 04/03/2026 al 18/03/2026      
Notti: 15 giorni / 12 notti      
Scadenza: 28/02/2026      
Località: ANTARTIDE      
Descrizione
 
Gallery
 
;
Listini
 
u
Mappa
 
Video
 
Guestbook
 
Contatti
 
CROCIERA IN ANTARIDE

Una fantastica crociera alla scoperta di uno dei luoghi più estremi ed affascinanti del Pianeta, il Continente di ghiaccio, mito di ogni viaggiatore, destinazione da sogno. Con partenza e ritorno da Ushuaia, include i luoghi più spettacolari delle isole Shetland del Sud e della Penisola Antartica. La M/N Ushuaia è una delle imbarcazioni più affidabili e confortevoli per affrontare l’esperienza della spedizione in Antartide.

dal 4 al 18 marzo 2026

VOLO INTERCONTINENTALE INCLUSO

Hotel categoria standard 

QUOTA MINIMO 10  PARTECIPANTI

IN CAMERA DOPPIA

12.500

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno

ITALIA – BUENOS AIRES

Partenza per l’Argentina con volo intercontinentale, vedi piano voli. Pasti e notte a bordo.

2° giorno

BUENOS AIRES – USHUAIA

Arrivo a Buenos Aires, formalità doganali e proseguimento per Ushuaia. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno

USHUAIA

| Prima colazione | Cena |

Giornata libera. Pernottamento.

USHUAIA

All’estremo sud dell’Argentina, nella Terra del Fuoco, un arcipelago composto dall’Isla Grande e da circa cento isole e isolotti fino a raggiungere il remoto Cabo de Hornos,  mito di ogni viaggiatore, si trova Ushuaia, la città più australe del mondo, nascosta tra le montagne Cerro Martial e  Monte Olivia. La zona era abitata inizialmente dagli indios Ona, mentre i  primi europei a raggiungere il territorio furono i marinai della spedizione di Ferdinando Magellano nel 1520 che, osservando i grandi fuochi accesi dagli indigeni nominarono appunto la zona “Terra del Fuoco”.  La città si sviluppa lungo la collina fino ad arrivare sulle sponde del Canale di Beagle ed è un ottima base per esplorare la bellezza selvaggia del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, per escursioni in barca lungo il canale, per sciare alla Fin del Mundo e per provare la gastronomia con piatti tipici a base di centolla, un granchio gigante tipico del luogo.

4° giorno

USHUAIA – IMBARCO PER LA CROCIERA

| Prima colazione |
Mattinata libera. Nel pomeriggio imbarco sulla M/N USHUAIA. Accoglienza e briefing del Capo Spedizione e dallo staff di bordo. Sistemazione in CABINA DOPPIA STANDARD PLUS CON BAGNO PRIVATO. Inizio della navigazione. Cena e notte a bordo.

5° giorno

STRETTO DI DRAKE

| Pensione completa |

La navigazione procede verso sud, attraverso questo famoso passaggio scoperto dal navigatore inglese Sir Francis Drake nel XVI secolo. Si prosegue quindi verso la Convergenza Antartica, una barriera biologica dove le acque polari fredde si mescolano alle acque più calde della zona più temperata. Durante la navigazione lo staff di spedizione fornirà spiegazioni sull’enorme varietà di uccelli di mare, tra cui ricordiamo gli Albatros urlatori e le Procellarie della tempesta, che “scortano” la nave; sarà anche possibile accedere al ponte di comando per osservare il lavoro degli ufficiali e apprendere alcuni aspetti della navigazione, oppure assistere ad un programma completo di briefing informativi e conferenze relative al continente antartico.

STRETTO DI DRAKE
Questo vasto braccio d’Oceano che separa Capo Horn dalle propaggini settentrionali della Penisola Antartica venne scoperto dal navigatore inglese Sir Francis Drake, nel XVI secolo. La navigazione nelle sue acque sarà accompagnata dal volo di albatros urlatori, procellarie della tempesta e altri uccelli marini, comodamente osservabili dal ponte panoramico della nave

6° giorno

STRETTO DI DRAKE

| Pensione completa |

L’approssimarsi degli iceberg indicano la vicinanza alle Isole Shetland del Sud, un arcipelago di 20 isole scoperto nel 1819 dal Capitano William Smith; qui, se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, nel terzo giorno di navigazione si effettuerà il primo sbarco a terra.

7° - 12° giorno

ISOLE SHETLAND DEL SUD E PENISOLA ANTARTICA

| Pensione completa |
Le Isole Shetland Meridionali sono un paradiso per la fauna selvatica. Vaste colonie di pinguini, spiagge governate da otarie orsine antartiche ed elefanti marini del sud rendono indimenticabile ogni giorno trascorso in questo fantastico gruppo di isole. Navigare attraverso lo stretto passaggio nella caldera allagata di Deception Island è mozzafiato.
L’isola di King George, la più grande delle Isole Shetland Meridionali, ospita colonie di pinguini Gentoo e sottogola, gabbiani alghe, cormorani dagli occhi azzurri, sterne antartiche e procellarie giganti del sud ed è sede di basi scientifiche di molti paesi diversi. I pinguini sottogola, Gentoo e gli elefanti marini ti aspettano a Livingston Island.
La straordinaria storia della Penisola Antartica ti fornirà un tipo di entusiasmo spesso associato solo ai primi esploratori. Avrai tutto il tempo per esplorare i suoi meravigliosi paesaggi, una natura incontaminata di neve, ghiaccio, montagne e corsi d’acqua e un’incredibile varietà di fauna selvatica. Oltre ai pinguini e agli uccelli marini, è molto probabile vedere a distanza ravvicinata le foche Weddell, la mangiatoia di granchi e le foche leopardo, nonché le balene minke, le orche assassine e le megattere.
Se le condizioni del ghiaccio lo consentono, l’itinerario potrà includere alcuni dei passaggi più spettacolari: Stretto di Gerlache, Canale Neumayer e Canale Lemaire, caratterizzati da vie d’acqua strette tra imponenti pareti rocciose e ghiacciai grandiosi. Il programma prevede almeno due sbarchi al giorno; tra i possibili siti:
Paradise Bay è forse il luogo dal nome più appropriato al mondo e tentiamo uno sbarco nel continente vero e proprio. Dopo aver attraversato le acque cosparse di iceberg dell’Antarctic Sound, speriamo di visitare le vivaci colonie di pinguini di Adélie (qui si riproducono oltre 100.000 coppie) e le colonie di cormorani dagli occhi azzurri sull’isola Paulet. La spedizione Nordenskjöld costruì qui una capanna di sopravvivenza in pietra nel 1903. Oggi le sue rovine sono state occupate dai pinguini che nidificano.
Ulteriori esplorazioni potrebbero portarti al gruppo di isole Melchior, all’isola di Cuverville, a Portal Point, al porto di Neko, all’isola di Pléneau e, se le condizioni del ghiaccio lo consentono, all’isola di Petermann per una visita alla colonia più meridionale di pinguini Gentoo.
Le isole Shetland del Sud sono un paradiso per la vita animale e le numerose colonie di pinguini, di leoni marini e di elefanti marini che ne popolano le spiagge, le rendono indimenticabili. La Isla 25 de Mayo (King George Island) è l’isola più grande dell’arcipelago e si caratterizza per la presenza di colonie di pinguini di Adelia e di pinguini Chinstrap, di gabbiani, di cormorani, di petrelle e sterne antartiche, oltre che per la presenza di alcune basi di ricerca scientifica.

ISOLE SHETLAND DEL SUD Un arcipelago di 20 isole scoperto nel 1819 dal Capitano William Smith. Le isole sono state abitate solo quando venne installata una stazione scientifica di ricerca nel 1944. Queste isole, sono un paradiso per la vita animale e le numerose colonie di pinguini, di leoni marini e di elefanti marini che ne popolano le spiagge e le rendono indimenticabili.

CANALE DI LEMAIRE La navigazione prosegue verso Sud attraverso il Canale Lemaire, le cui scogliere a picco sul mare che si estendono a perdita d’occhio – fanno pensare che non si possa trovare alcun passaggio! E’ un luogo di grande suggestione e viene considerato come uno dei più bei posti del mondo.

PARADISE HARBOR
Porto del Paradiso, sulla Penisola Antartica è una delle zone più visitate dell’antartide. Le escursioni sugli “zodiac” tra gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio all’estremità del porto sono diventate molto popolari.

13° giorno

STRETTO DI DRAKE

| Pensione completa |

Si lascia la Penisola Antartica per tornare verso nord attraversando lo Stretto di Drake. Questo sarà il momento per fare il punto su quanto si è visto durante la crociera, assistere a conferenze, ricordare le avventure della settimana e gustare la cucina a bordo mentre la M/N Ushuaia torna verso il continente sudamericano.

14° giorno

SBARCO A USHUAIA-BUENOS AIRES-ITALIA

| Prima colazione |

Termina quest’emozionante spedizione. Sbarco in mattinata. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia per Buenos Aires. Pasti e notte a bordo.

15° giorno

ROMA - VENEZIA

Arrivo e fine dei ns servizi


LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli in classe economica
  • Cabina della categoria prevista
  • Trattamento come previsto dal programma
  • Crociera in Antartide con la sistemazione nella cabina indicata
  • Trattamento di pensione completa in crociera (Prima colazione, pranzo, cena, caffè, te e snack)
  • Escursioni giornaliere in gommone come da programma
  • Assistenza durante tutto il viaggio di un tour leader e guide locali di lingua inglese/spagnolo
  • Stivali impermeabili per gli sbarchi
  • Asciugacapelli e accappatoi in ogni cabina
  • Tasse di servizio e portuali
  • Polizza Annullamento
  • 1 notte in hotel a Ushuaia / bb
  • Trasferimenti aeroporto/hotel-porto/aeroporto
  • Polizza Medico-bagaglio speciale Antartide
  • Accompagnatore dall’Italia per tutto il Viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pantaloni impermeabili
  • Servizio lavanderia, bar e bevande
  • Eventuali escursioni ed attività facoltative in crociera
  • Mance e tutto quanto non specificato nella “la quota comprende”
  • Tasse aeroportuali